Lo "Schiaffo di Tunisi" (o Incidente dello Schiaffo di Tunisi) si riferisce a un incidente diplomatico avvenuto il 18 marzo 1900 a Tunisi, all'epoca protettorato francese. Coinvolgeva il console italiano a Tunisi, Giulio Cesare Montagna, e un ufficiale francese.
L'incidente scatenò una forte reazione in Italia, alimentando il sentimento anti-francese e contribuendo ad aumentare le tensioni tra i due paesi.
Cosa Accadde:
Secondo le fonti italiane, Montagna fu schiaffeggiato in pubblico da un ufficiale francese. Le circostanze esatte e le ragioni dietro l'aggressione rimangono oggetto di dibattito storico. Le versioni francesi dell'incidente tendono a minimizzare l'aggressione, descrivendola come una spinta o un alterco verbale.
Conseguenze:
Fattori Coinvolti:
Concetti Chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page